Corsisti
Gentili corsisti, presentiamo con orgoglio i nostri corsi di formazione a distanza di eccellenza specialistica informatica, progettati per soddisfare le esigenze di una platea diversificata. Questi corsi offrono un’opportunità unica di acquisire competenze avanzate nel campo dell’informatica, senza la necessità di spostarsi fisicamente.
I programmi formativi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui sviluppo software, sicurezza informatica, data science e intelligenza artificiale. Ogni corso è progettato da esperti del settore e include materiali didattici aggiornati e interattivi, che favoriscono un apprendimento stimolante e pratico, rivolto a persone con età diverse e diversi livelli di conoscenza.
Attraverso piattaforme di e-learning all’avanguardia, gli studenti possono seguire le lezioni in modo flessibile, adattando il loro percorso formativo alle proprie esigenze professionali e personali. I corsi sono strutturati per integrare teoria e pratica, con esercitazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Inoltre, offriamo supporto continuo ai nostri studenti attraverso tutor dedicati e feedback personalizzati, garantendo un ausilio costante durante il percorso di formazione. Al termine di ogni corso, i partecipanti riceveranno un certificato di completamento, riconosciuto nel settore, che attesta le competenze sviluppate.
I corsisti possono aderire al corso di preferenza accedendo nella area “corsi di formazione“.
Dopo aver scelto il corso di interesse, i corsisti accedono alla area di registrazione compilando il modulo con i dati richiesti.
Si ricorda che dopo aver aderito ad un corso di interesse, il corsista deve procedere con il pagamento del corso al seguente checkout.
Dopo aver completato tutti i passaggi, il corsista potrà accedere con il suo profilo sulla bacheca dove sono reperibili le informazioni sul corso selezionato.
Per ricevere informazioni sul costo relativo al corso di interesse, si prega di contattare il team formazione.
Al fine di garantire un ambiente di apprendimento produttivo e rispettoso, si prega di osservare le seguenti regole di comportamento durante il corso:
1. **Rispetto reciproco**: il discente è tenuto a mantenere un atteggiamento umile, comprensivo, collaborativo e flessibile nei confronti dei docenti, collaboratori e colleghi. Ogni partecipante ha il dovere di ascoltare il suo insegnante e ad esprimere le proprie opinioni in modo costruttivo e cortese, evitando i toni accesi di una contesa pubblica con diatribe sterili che possono ledere lo stato d’animo dei partecipanti ed ostacolare il regolare svolgersi delle lezioni. Durante le lezioni le webcam restano accese ed i microfoni spenti ma accesi su richiesta di tutor/docenti. Soprattutto per i corsi finanziati dagli enti governativi, una webcam spenta equivale ad assenza ed impedisce una interazione ottimale con gli insegnanti.
2. **Comportamento etico**: Si richiede al discente di rispettare la privacy del materiale didattico messo a disposizione del docente; in primis l’eventuale presenza di lezioni registrate che non devono essere usate dal discente come strumento per screditare o diffamare il lavoro del suo insegnante che è persona umana e professionista qualificato per svolgere al meglio il suo lavoro. Si ricorda infatti che la diffusione del materiale didattico a soggetti terzi senza l’esplicito e documentabile consenso del suo autore è severamente punibile dalle leggi sulla violazione della privacy. Plagiare o copiare il lavoro altrui non sarà tollerato e porterà a conseguenze disciplinari anche di natura giudiziaria.
3. **Puntualità**: È richiesto di presentarsi in aula puntualmente e di rispettare un calendario programmato delle lezioni. La assenza di comunicazione circa eventuali ritardi/assenze può arrecare disagi agli <<impegni professionali>>del docente, disturbare la lezione in corso, ma può anche compromettere la comprensione del materiale presentato.
4. **Uso dei dispositivi elettronici**: Durante le lezioni, si prega di evitare l’uso dei dispositivi mobile. L’uso improprio di tali dispositivi risulta inutile in quanto le lezioni vertono su argomenti non riproducibili su smartphone e tablet e denota scorrettezza e disinteresse per la lezione quando il corsista lo usa per motivi personali, disturbando anche gli altri.
5. **Partecipazione attiva**: Si incoraggia ogni corsista a partecipare attivamente alle discussioni e alle attività proposte. La condivisione delle idee e delle esperienze arricchisce il processo formativo.
6. **Preparazione delle lezioni**: È responsabilità di ogni studente prepararsi adeguatamente per le lezioni, leggendo il materiale assegnato e svolgendo eventuali compiti. Questo favorisce un apprendimento più profondo e significativo a supporto del lavoro del docente.
7. **Feedback costruttivo**: È incoraggiato il feedback tra i corsisti e i docenti come strumento di miglioramento continuo. Le critiche devono essere espresse in modo costruttivo e orientato alla crescita, non per screditare l’immagine ed il lavoro del docente.
8. **Collaborazione**: Se hai bisogno di aiuto, chiedi! E non dimenticare di aiutare gli altri quando puoi. Lavorare insieme rende tutto più divertente! 💪
9. **Divertirsi**: Infine, non dimentichiamoci di divertirci! L’apprendimento è più efficace quando ci si diverte. Partecipa alle attività e goditi ogni momento.
Ricorda, queste regole servono a creare un ambiente positivo e stimolante per tutti.
Confidiamo nella vostra collaborazione per mantenere un ambiente di apprendimento sereno e produttivo.
Buon corso a tutti e buona fortuna! 🎓✨