Docenti

Diventa docente con TechNet Studio!
TechNet Studio dispone di una ampia piattaforma per la didattica a distanza per offrire una collaborazione professionale con docenti Italiani ed esteri del settore informatico.
I docenti e gli esperti del settore IT possono inviare una candidatura formale compilando il modulo dalla sezione lavora con noi scegliendo il corso di interesse per candidarsi, promuovere e sviluppare in autonomia un nuovo corso IT secondo le proprie competenze.
Dopo un colloquio conoscitivo con il nostro team formazione, il docente accede alla sezione “Registrazione Docente” compilando tutti i campi per avviare un nuovo corso. Se il numero di partecipanti non raggiunge una quota minima di iscrizioni, il corso può comunque essere erogato in modalità individuale.
Il requisito numerico non è indispensabile perchè come recita il nostro slogan noi lavoriamo sulla qualità non sulla quantità.
Se il docente non dispone del materiale didattico del corso scelto, sarà cura del nostro team formazione provvedere alla disponibilità dello stesso.
Regole di comportamento del bravo insegnante
1. **Preparazione e Pianificazione**: Un buon insegnante deve sempre preparare le lezioni con attenzione, definendo obiettivi chiari e strategie didattiche efficaci.
2. **Conoscenza del Contratto Formativo**: È fondamentale comprendere il contratto formativo che si stabilisce con gli studenti, rispettando le aspettative reciproche.
3. **Empatia e Ascolto Attivo**: Un bravo insegnante deve saper ascoltare i propri alunni, dimostrando empatia e comprensione verso le loro esigenze e difficoltà.
4. **Comunicazione Chiara**: Utilizzare un linguaggio semplice e diretto, evitando tecnicismi complessi, per assicurarsi che gli studenti comprendano ciò che viene spiegato.
5. **Flessibilità**: Essere pronti ad adattare il piano di insegnamento in base alle dinamiche della classe e alle reazioni degli studenti è una qualità fondamentale.
6. **Incoraggiamento e Motivazione**: Stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti attraverso l’incoraggiamento e l’uso di feedback positivi.
7. **Rispetto della Diversità**: Riconoscere e valorizzare le differenze culturali, cognitive e socioeconomiche degli studenti per creare un ambiente inclusivo.
8. **Valorizzazione dell’Apprendimento Cooperativo**: Promuovere attività collaborative che favoriscano il lavoro di squadra e la socializzazione tra gli alunni.
9. **Gestione del Tempo**: Saper gestire il tempo in aula in modo efficace, bilanciando teoria e pratica per massimizzare l’apprendimento.
10. **Aggiornamento Professionale**: Mantenersi costantemente aggiornati sulle nuove metodologie didattiche e sulle innovazioni nel campo educativo per migliorare continuamente le proprie competenze.
Seguire queste dieci regole fondamentali non solo migliora l’esperienza didattica, ma contribuisce anche a formare un ambiente scolastico positivo e produttivo. Un bravo insegnante è colui che sa ispirare, motivare e guidare gli studenti nel loro percorso di apprendimento.